Benefici del Bagno di Gong e del Sound Healing

Bagno di Gong effetti controindicazioni

I (5) BENEFICI DEL BAGNO DI GONG E DELLA PRATICA DI SOUND HEALING

I Bagni di Gong fanno bene? E che differenza c’è tra un Bagno di Gong ed una pratica di Sound Healing con le Campane Tibetane o le Campane di Quarzo?

Le domande che possono sorgere sono sempre tante e cercherò di rispondere a quella più comune: quali sono i benefici?

BAGNO DI GONG, BAGNI DI GONG, LEZIONI DI CANTO, IMPARARE A CANTARE, MEDITAZIONE, MINDFULNESS, YOGA

Ho scelto 5 benefici del Bagno di Gong e della pratica di Sound Healing cercando di mettere in luce le differenze che possono sorgere.

1) Il Bagno di Gong , Campane di Quarzo ed altri strumenti ancestrali, contribuisce ad un rilassamento profondo del corpo. Soprattutto con il Bagno di Gong, le onde sonoro vibrazionali che vengono propagate dall’oscillazione di questo strumento, incontrano i corpi in rilassamento che vengono massaggiati molto profondamente, con un beneficio nei confronti delle  tensioni che si annidano lungo la struttura muscolare, aiutando anche a migliorare il sonno, permettendo l’abbassamento del livello di cortisolo. La sensazione corporea e’ intensa ed è quella che determina un maggiore successo degli eventi in presenza a discapito di quelli online. Ma la risposta data dall’ascolto del suono in cuffia è ciò che si esprime anche nei punti successivi, senza alcun tipo di eccezione.

2) Il suono magmatico del Gong, i suoni cristallini di Campane di Quarzo e strumenti ancestrali, portano la mente a quietarsi e ad abbandonare il controllo. Attenzione, questo per alcune persone non è un fatto immediato, ma è l’inizio di un percorso. Nel caso del Gong, il suono è di difficile catalogazione da parte della nostra sfera mentale, per questo si parla di resa della mente. Nel caso degli altri strumenti, le note musicali sono invece riconoscibili, ma si esprimono con rotondità e morbidezza, soprattutto nel caso delle Campane di Cristallo (o Quarzo).

3) L’ascolto del Suono permette il riconoscimento delle emozioni e la loro accoglienza, stimolate proprio dai diversi suoni ed armonici che si formano e sviluppano durante una sessione di Sound Healing, abbassando il livello di autogiudizio, permettendo un rilascio emotivo, che lascia spazio alla consapevolezza e ad un senso di pace e gioia. Anche qui, per alcune persone può essere più difficile riuscire ad autorizzarsi a provare ed esprimere determinate emozioni: il suono aiuta un percorso di autoaccoglienza più veloce.

4) Si ha accesso alla propria sfera spirituale più profonda. Spiritualità non significa che ci sia una connessione con una religione particolare, ma si può percepire quel senso di divino ben spiegato dalle filosofie orientali, che in occidente si è tradotto nell’essere a immagine e somiglianza di. Questo contatto profondo con la propria sfera spirituale permette l’accesso più veloce alle risorse interiori che permettono l’autodeterminazione.

5) L’appuntamento con il Bagno Sonoro, con il Bagno di Gong, con la meditazione è un appuntamento consapevole che si prende con Sè Stessi e con Sè Stesse. E’ un atto di cura e amore nei nostri confronti ed è importante perchè c’è bisogno di momenti così, per aiutarci a sviluppare ed esprimere le nostre risorse, la nostra creatività, il nostro cammino. In questo le esperienze con il Suono e soprattutto con i Bagni di Gong, sono acceleratori potenti.

Se vuoi partecipare ad un BAGNO DI GONG e conoscermi dal vivo, puoi guardare i miei appuntamenti segnati sul CALENDARIO.


Oppure puoi provare l’esperienza online e virtuale, con SOUND WONDERS ACADEMY MINDFUL, che include una diretta settimanale dedicata al Bagno Sonoro ed altre dirette dedicate ad altre forme di meditazione ( Mantra, Mindfulness, Yoga).