Training professionalizzante in Sound Healing - metodo Sound Wonders.
Le Meraviglie Sonore e Sound Wonders Academy sono felici di annunciare la terza edizione del Training in Sound Healing, avrà inizio a gennaio 2024.
150 ore di formazione effettive, lezioni approfondite ed intensive.
Il Training è rivolto a: Operatori/Operatrici Olistici, Futuri Operatori/Operatrici Olistici, Insegnanti Yoga, Counselor, Coach, Psicologi, Psicoterapeuti, Insegnanti di Musica che vogliono aprire la propria formazione alla Visione Olistica.
Caratteristiche del corso
Il corso si svolgerà attraverso una lezione infrasettimanale di 2 ore, in diretta su Zoom, ovviamente registrata e poi disponibile sulla piattaforma dedicata.
All’interno della piattaforma verranno caricate anche esercitazioni a supporto del percorso di formazione.
Ci saranno anche 4 incontri online di pre-pratica (su richiesta fruibili anche in presenza) di sabato e 7 incontri in presenza di pratica (fruibili anche online), che si svolgeranno di domenica a Milano, le cui date verranno poi specificate in seguito.
Un incontro individuale al mese è ciò che va a completare il percorso formativo.
Il corso prevede inoltre incontri con sette insegnanti aggiuntivi: Matteo Critelli (MCT), Simona Spinoglio (psicologia), Mauro Faccioli (Musica come pratica sociale), Chiara Usai (Epigenetica), Khadija Cirafici (Valore personale), Dina Nerino (Social Media Lab) e Michele Folco (TAI CHI GONG) ed un esame finale.

Il Programma
Il Corso è un viaggio sonoro dentro il proprio Vero Sè, per poi aprire l’espressione attraverso l’uso consapevole del Suono.
Il Focus del Corso è dare tutti gli strumenti necessari per utilizzare con consapevolezza vari elementi sonori, con un approfondimento dettagliato sulla scienza, spiritualità e storia del Sound Healing.
La Voce è lo strumento che avrà una presenza centrale, insieme a percussioni, Campane Tibetane, Campane di Quarzo e Gong, Shruti Box e Harmonium, cenni su altri strumenti ancestrali, che potranno essere inseriti comunque con consapevolezza all’interno delle proprie sessioni, ma che potranno essere approfonditi ulteriormente con formazioni che verranno suggerite.
Affrontare in un solo anno TUTTI gli strumenti in modo adeguatamente approfondito è impossibile, ma si vuole dare modo di scegliere anche se investire ulteriore tempo e denaro in altre formazioni dedicate al suono, avendo tutte le basi necessarie per conoscere l’oggetto dell’argomento e sperimentarsi in libertà e consapevolezza.
Il programma:
SUONO: STORIA, VISIONE OLISTICA, SCIENZA
BENEFICI PER LA MENTE e PER IL CORPO
CHAKRA COME RIFERIMENTO
LA VISIONE DELL’MCT con Matteo Critelli
EPIGENETICA con Chiara Usai
IL RUOLO DEL FACILITATORE
SUONO E PSICOLOGIA con Simona Spinoglio
TAMBURI: ritmo, storia, antropologia, sessioni
VOCE: storia, tecnica vocale, la voce guida, cantoterapia
VOCE E RITMO in gruppo: i cerchi (una lezione verrà svolta da Mauro Faccioli)
TEORIA MUSICALE
CAMPANE TIBETANE: storia, tecnica, sessioni
CAMPANE DI QUARZO: storia, tecnica, sessioni
GONG: storia, tecnica, sessioni (una lezione verrà svolta da Michele Folco)
ALTRI STRUMENTI
SETTING
SOCIAL MEDIA LAB con Dina Nerino
IL VALORE PERSONALE con Khadija Cirafici
Ripassone/test in classe/esercitazioni
Esame Finale
**** possibilità di rifrequentare l’intero corso e partecipare alle lezioni in presenza delle edizioni successive secondo la formula “rifrequenti quanto vuoi” ****
ORARI DELLE LEZIONI:
– Lezioni di Teoria Online, ogni martedì dalle 21.15 alle 23.15 secondo calendario di seguito
– Lezioni di Pre-Pratica Online (ma a fronte di particolari necessità anche fruibili in presenza, su richiesta) di sabato dalle 10 alle 18.30, secondo calendario di seguito
– Lezioni di Pratica in Presenza dalle 10 alle 18.30
c/o MarySoul Yoga/Yogatto Milano, secondo calendario di seguito
Valore del corso su più opzioni:
LIGHT
140 ore di lezione di gruppo
– escluse le ore invidivuali mensili
– esclusa la formula “rifrequenti quanto vuoi”
– escluse online live Q&A di gruppo e sconto riservato del 15% per formazioni successive
– 10 posti disponibili per questa formula
2450€ (no early bird)
rateizzazione su 3 rate (caparra + 2 rate di saldo)
MEDIUM
140 ore di gruppo
– 1 ora individuale al mese (valore 600€ -100€/h)
– esclusa formula “rifrequenti quanto vuoi
– escluse online live Q&A di gruppo e sconto riservato del 15% per formazioni successive
– 5 posti disponibili per questa formula
2810€ (no early bird)
rateizzazione su 4 rate (caparra + 3 rate di saldo)
FULL
140 ore di formazione all inclusive
+ 1h individuale al mese (valore 600€)
+ rifrequenti quanto vuoi (valore del Training stesso)
+ online live Q&A di gruppo a conclusione del Training
+ sconto del 15% per Formazioni differenti dal Training o incontri individuali successivi
– > 10 posti disponibili per questa formula
early bird: 2900€ (fino a 30 novembre 2023)
full price: 3440€
rateizzazione personalizzata
La candidatura avviene SOLO tramite Call Conoscitiva.

IL CORSO E’ A NUMERO CHIUSO:
15 posti complessivi di cui 10 in formula “FULL”.
SI ACCEDE TRAMITE CANDIDATURA CHE AVVIENE PRENOTANDO LA CALL CONOSCITIVA.
L’ISCRIZIONE SI RITERRà COMPIUTA PREVIO VERSAMENTO DELLA QUOTA DI ACCONTO, CHE VERRà COMUNICATA IN SEDE DI CALL.
COSA DICE CHI LO HA FREQUENTATO






La Tua Insegnante: Sara Usai
Formatrice per vocazione.
Autrice e cantante di “The Universal Greeting”, la versione musicale del Saluto Universale dei Suonatori di Gong .
Vocal Coach, Consulente, Formatrice, Meditation Facilitator, Advanced Gong Master, Sound Circle Facilitator.
Parte di Wanderlust 108 Italia dal 2018 e Wanderlust Ambassador per il 2022, Talent di Holis Week 2021, Artista di Milano Music Week 2021 con un Gong Concert al Teatro Carcano, più di 300 Bagni di Gong in presenza, centinaia di dirette Instagram e Zoom.
Sono stata scelta per varie formazioni aziendali, tra cui la docenza per i podcasters di Vois.fm, per la piattaforma Trainect, per la piattaforma Ginkgo Pilates e per la formazione di Coaching al Femminile Orme di Luna. Presente nei YTT di Milano Yoga Space 2023 e di Lucrezia Montrone 2023. Mi trovi anche su Vogue, Elle, Donna Moderna.
