Da oggi comincia un nuovo viaggio: ogni due settimane, per tutto Luglio, uscirà uno dei video che ho girato il 7 marzo 2020.
Eravamo tutti in una fase particolare, alcune cittadine si trovavano in Quarantena a causa dell’emergenza legata al COVID-19.
La settimana precedente avevo suonato in diretta su Instagram e Facebook con constanza, tutti i giorni, ed avevo sperimentato quanto questa modalità fosse stata di conforto.
Così ho deciso di girare dei video da regalare a chi si trovava in quarantena, per poter dare un po’ di sollievo alla mente affaticata dal turbinio di emozioni del momento.
Lunedì 2 marzo mi sono ritrovata a fare un frettoloso giro di telefonate: la prima a Davide Albertinetti, tecnico del suono, spiegandogli il progetto. La seconda a Delia Giubeli, proprietaria dell’atelier La Lory Costumi, che ho scelto come ambientazione. Trovare subito disponibilità di posto e tempo poteva essere più complesso, invece tutti si sono mostrati disponibili e pronti ad accogliere tutti i miei strumenti.
7 marzo: è il giorno prescelto per la video session.
Scelto di corsa, quasi a rincorrere gli ultimi sprazzi di libertà.
Il 7 marzo prendo tutta l’attrezzatura e vado.
Montaggio e preparazione della scena, videocamere cariche, microfoni distribuiti. Notizie da stampa e telegiornali che alimentano un panico che sarebbe a breve potuto esplodere in modo veemente.
Non mi lascio deconcentrare.
Inizio a suonare pensando al mio intento principale: offrire un po’ di pace in quello che era un momento che aveva tutti i presupposti per farsi ricordare da tutto il mondo.
Tra una pausa e l’altra, continuano a susseguirsi notizie poco confortanti… ma resto focalizzata. Voglio fare questi video e voglio che arrivino a chi non può accedere alle location dove normalmente si svolgono i Bagni sonori.
Suono, ancora e ancora. Tre video completi, tre Bagni di Gong interi. Stanchissima, provata anche emotivamente per via dell’energia generale sempre più agitata, smonto, torno a casa e le notizie si fanno ancora meno incoraggianti.
Il giorno dopo, l’8 marzo, comincia la nostra odissea.
Dall’8 marzo, decido di continuare a suonare in diretta streaming, a qualità sempre maggiore grazie al supporto della tecnologia, dei microfoni, di tutta l’attrezzatura di cui dispongo.
Suono quasi ogni giorno fino a giugno e piano piano dirado la mia presenza online per dare spazio anche al mio ritorno alle attività in presenza fisica.
Ed i video? I tre video sono ancora lì, nel mio computer, dopo essere stati lavorati da Davide e Vadim Pegassov, che ne ha curato il montaggio video.
Torniamo a oggi: è Luglio ed è il momento di pubblicarli.
Le persone hanno sempre meno desiderio di connettersi in streaming, perchè scelgono spiagge, mare, montagna, piscina, parchi, serate, aria aperta. In questi mesi abbiamo tutti abusato dello streaming e l’idea di chiudersi in casa per una qualsiasi attività ora non piace più molto.
E’ decisamente il momento di pubblicare i video.
Il suono supera tutte le barriere e metterli a disposizione su YouTube è la cosa migliore per far sì che chiunque possa goderne al massimo, quando vuole, in spiaggia, in montagna, sul divano di casa.
Un video alla settimana, per dare risalto al gran lavoro che c’è dietro, alla grande professionalità di Davide e Vadim, alla location bellissima di Delia, all’aiuto fondamentale che mi è stato offerto da Michela e Giulio.
Sono felicissima di renderli disponibili così, con un rituale da vivere insieme grazie alla video première, con tanto di count-down e chat per commentare come fossimo realmente tutti uniti in un’unica shala virtuale.
E’ il mio regalo di Luglio. Ma ormai mi conoscete, non sarà l’ultimo regalo.
Mi inventerò altro, come potete immaginare.
Intanto però, godiamoci questo.