Il mantra OM e il suo significato

mantra om significato

Se hai mai fatto yoga o meditazione nella vita, ti sarà capitato di incontrare il bija mantra OM, che viene usato quasi sempre per chiudere le pratiche o comunque vocalizzato insieme al gruppo.

Per quanto possa sembrare qualcosa di molto semplice (e a conti fatti lo è: non è detto che tutto debba essere complicato nella vita), ti sarai accorto anche tu che solo l’emettere questo suono porti armonia e pace nella stanza, per un momento.

Ma per quale motivo succede tutto questo?

La risposta può essere trovata nella storia di questo suono, che affonda le radici in culture più antiche dell’induismo e del buddismo, tanto da essere descritto come il suono primordiale dell’universo.

Significato e origini del mantra OM

Forse avrai notato che all’inizio di questo articolo ho parlato non di mantra ma di “bija mantra”, riferendomi a OM.
Questo perché si tratta di un mantra seme, quindi non una frase, ma un suono che dà origine a sua volta ad altri mantra.

La potenza dei bija mantra è principalmente nel loro suono, che veicola tutto il loro significato attraverso le vibrazioni.
Credo che solo questa informazione sia abbastanza per capire la potenza di una semplice sillaba.

Il mantra OM, che in sanscrito è composto da tre elementi – “AUM”, rappresenta la totalità dell’esistenza. Le sue origini si perdono nei meandri della storia e delle tradizioni antiche, abbracciando l’induismo e il buddismo come un potente veicolo di esplorazione spirituale.

La parola stessa, derivata dal sanscrito, è carica di significato. La “A” rappresenta il principio, la creazione; la “U” simboleggia la preservazione e il mantenimento; mentre la “M” evoca la trasformazione e la dissoluzione. Insieme, formano un trinomio che abbraccia l’intero ciclo della vita e della coscienza.

Le origini del mantra OM si intrecciano con gli antichi Veda, testi sacri dell’induismo, in cui il suono è considerato la manifestazione primordiale del divino. Nella pratica buddista, il mantra ha una presenza altrettanto significativa, rappresentando la perfezione in corpo, parola e mente.

L’OM ripetuto velocemente con le orecchie tappate, poi, porta rapidamente in uno stato meditativo, funzionando come una sorta di gong interiore, tanto che si dice che questo strumento ancestrale trovi le sue origini proprio in questo suono.

Il mantra OM, quindi, non è semplicemente una sequenza di suoni, ma piuttosto un portale per la comprensione più profonda di noi stessi e dell’universo che ci circonda. In questo percorso di scoperta, il mantra OM si presenta come un potente alleato, un compagno di viaggio che ci guida verso l’essenza stessa della nostra esistenza.

mantra om

Come utilizzare il mantra OM

Ora che abbiamo gettato le basi esplorando le radici e il significato del mantra OM, ci immergeremo nella pratica e nella profondità di come utilizzare questo potente suono nella quotidianità.

L’utilizzo consapevole del mantra OM può diventare un prezioso strumento per creare spazi di calma e consapevolezza nella frenesia della vita di tutti i giorni.

Inizia con il trovare un luogo tranquillo e raccogliti in un ambiente senza distrazioni. Credimi: ti bastano dieci minuti, non c’è bisogno di fare un ritiro spirituale di un mese. Pronuncia il mantra OM lentamente, sentendo ogni suono vibrare attraverso di te.

La respirazione gioca un ruolo cruciale: inspira profondamente prima di iniziare e rilascia lentamente l’OM mentre espiri, permettendo al suono di fluire naturalmente.
Ricorda che anche la M dovrà essere pronunciata a lungo, proprio come la O.

Questo processo non è solo un’esercitazione di vocalizzazione, ma un mezzo per connettersi con la propria essenza interiore. Può diventare una pratica quotidiana di meditazione sonora, un modo per centrarsi e trovare equilibrio.

Inoltre, considera l’uso del mantra OM in combinazione con altre pratiche meditative. Può essere integrato in sessioni di rilassamento, meditazione guidata o anche durante la pratica dello yoga. La chiave è l’approccio consapevole e la disposizione ad aprire il cuore e la mente a ciò che il suono può rivelare.

Quali sono gli effetti del mantra OM

Se ti è già capitato di recitare il bija mantra OM (e se non l’hai fatto, ti consiglio di provare seguendo i miei consigli), ti sarai accorto che le sue vibrazioni si diffondono verso l’interno del tuo corpo, quasi come se ti attraversassero, perché è proprio quello che fanno.
Questo avviene grazie alla M finale prolungata, che ti permette di rivolgere la vibrazione dentro di te, anziché verso l’esterno.

A livello fisico, il canto del mantra OM può agire come un tonico per il sistema nervoso, portando un senso di calma e riducendo lo stress. Le vibrazioni sonore penetrano profondamente nei tessuti corporei, creando un effetto rilassante che può favorire la riduzione della tensione muscolare e migliorare la qualità del sonno.

A livello mentale, il mantra OM diventa una chiave per sbloccare le porte della consapevolezza. Pronunciare questo suono primordiale può aiutare a centrare la mente, ridurre la confusione e promuovere una maggiore chiarezza mentale. È come una melodia che accorda la mente a una frequenza più armoniosa.

Ma forse gli effetti più profondi si manifestano a livello spirituale. Il mantra OM è considerato un veicolo per la connessione con il divino, con il Mistero che permea l’Universo. In questo modo, diventa un ponte tra il terreno e il sacro, aprendo la porta a esperienze di trascendenza e connessione con la dimensione spirituale della vita.

Mala

Benefici del mantra OM e Sound Healing

Come ripeto spesso, tutti gli strumenti che si usano nel Sound Healing sono un qualcosa in più: questo non vuol dire che siano inutili o dei semplici orpelli, ma che anche solo il suono della voce può darti tutto quello che ti serve, nella meditazione sonora.

Un OM enunciato con la giusta intenzione, al termine di una lezione di yoga, può essere più potente della meditazione sonora più ricca di strumenti al mondo, se questa non è condotta con un intento genuino.

Potenzialmente, quindi, recitare l’OM, soprattutto in gruppo, ma anche da soli, ha gli stessi benefici del Sound Healing, perché riporta il corpo e la mente a uno stato di armonia interiore.

Se ami il suono e la meditazione, iscriviti alla mia newsletter per ricevere altri contenuti come questo.